“LA LETTURA CHE COMUNICA BELLEZZA”: STEFANO MARETTI ALL’IIS BRAMANTE-PANNAGGI
La sfida maggiore per tutti coloro che si occupano di proporre contenuti culturali ai giovani e di promuovere e incentivare la lettura è senz’altro quella di far sì che le storie raccontate nei libri facciano breccia nei cuori di chi le ascolta. In un contesto così complesso, come è possibile conservare e rilanciare la lettura affinché possa essere apprezzata e incoraggiata? Quali sono le storie che si raccontano ai giovani d’oggi?
A queste domande prova a rispondere l’IIS Bramante-Pannaggi attraverso una serie di iniziative pensate per far conoscere ai propri studenti il piacere della lettura.
Nuova targa e indirizzo di studio: un successo l'Open Day del "Bramante-Pannaggi"
Grande successo per la prima giornata di "Scuola Aperta" organizzata dall’IIS Bramante-Pannaggi domenica 28 novembre. Il titolo dell’evento, #fuoriclasse, scelto per identificare la giornata con la quale la scuola ha aperto le porte agli studenti e alle famiglie, ha rispecchiato in pieno lo spirito e la riuscita dell’evento.
Leggi l'articolo completo su PICCHIO NEWS
La Prof.ssa Maria Colcerasa istituisce il premio “alunni meritevoli”
Nella mattinata di mercoledì 17 novembre 2021, presso l’auditorium dell’IIS Bramante-Pannaggi, si è tenuta la cerimonia di consegna del premio “alunni meritevoli”. Il Premio, arrivato alla sua seconda edizione, è stato istituito su iniziativa e contributo della prof.ssa Maria Colcerasa e destinato agli alunni delle classi quarte dell’ITCAT per premiare lo studente che abbia riportato la media complessiva dei voti più alta della classe.
Leggi tutto: La Prof.ssa Maria Colcerasa istituisce il premio “alunni meritevoli”
Classifica EDUSCOPIO Fondazione Agnelli
Il nostro Istituto si conferma primo per il terzo anno consecutivo
Si comunica che, in ottemperanza al Decreto Legge n.122 del 10 settembre 2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 217 ed in vigore dall'11 settembre 2021, tutti i DOCENTI, il personale ATA, gli assistenti all'autonomia e il personale ESTERNO, ivi compresi i GENITORI o familiari, per ACCEDERE ai locali dell'Istituto, dovranno essere in possesso del GREEN PASS e saranno tenuti ad esibirlo al personale scolastico incaricato.
Regolamento per la didattica a distanza integrata
A seguito dell’emergenza sanitaria da SARS-CoV-2, il D.L. 8 aprile 2020, n. 22, convertito, con modificazioni, con Legge 6 giugno 2020, n. 41, all’articolo 2, comma 3, stabilisce che il personale docente assicura le prestazioni didattiche nelle modalità a distanza, utilizzando strumenti informatici o tecnologici a disposizione, ed integra pertanto l’obbligo, prima vigente solo per i Dirigenti scolastici, di “attivare” la didattica a distanza mediante adempimenti dirigenziali relativi all’organizzazione dei tempi di erogazione, degli strumenti tecnologici.