Libriamoci 2020 Giornate di lettura nelle scuole
Nell’ambito del progetto Libriamoci, sabato 21 novembre, le classi quarte e quinte dell’Istituto hanno incontrato, in modalità telematica, la scrittrice toscana, nonché attrice teatrale e cinematografica e conduttrice televisiva, Chiara Francini.
Attività previste per le prime due settimane di settembre 2020
dopo un attento esame della situazione esistente nel nostro istituto, lavoro nel quale sono stata supportata da docenti competenti in materia di sicurezza e professionisti esperti nel campo dell’edilizia scolastica, da altri docenti appartenenti allo staff di Presidenza e dai tecnici, ho il piacere di comunicare che, se le condizioni relative all’emergenza Covid 19 resteranno quelle attuali e non verranno emessi Decreti o Circolari che prescrivano regole diverse da quelle da noi ipotizzate, il nostro istituto è dotato di locali sufficienti per premettere la ripresa della didattica IN PRESENZA.
Scarica l'avviso completo con il calendario dei corsi di recupero
Regolamento per la didattica a distanza integrata
A seguito dell’emergenza sanitaria da SARS-CoV-2, il D.L. 8 aprile 2020, n. 22, convertito, con modificazioni, con Legge 6 giugno 2020, n. 41, all’articolo 2, comma 3, stabilisce che il personale docente assicura le prestazioni didattiche nelle modalità a distanza, utilizzando strumenti informatici o tecnologici a disposizione, ed integra pertanto l’obbligo, prima vigente solo per i Dirigenti scolastici, di “attivare” la didattica a distanza mediante adempimenti dirigenziali relativi all’organizzazione dei tempi di erogazione, degli strumenti tecnologici.
Borsa di studio Marco Fileni
Nel 2016 la famiglia Fileni, al fine di ricordare Marco Fileni, venuto a mancare molti anni prima all’età di 25 anni, ha dato vita alla Fondazione Marco Fileni Onlus. Questa si è data come obiettivo quello di realizzare iniziative di carattere sociale, con particolare attenzione verso il mondo dello studio.
Covid-19 - Procedure operative organizzazione attività didattiche
Gentili genitori e cari studenti, siamo alla vigilia di una complessa ripresa dell’anno scolastico 2020/21 ma abbiamo predisposto tutto per una didattica efficace, integrata, inclusiva e sicura. L’orario delle attività e delle lezioni sarà articolato su sei giorni per un totale di 32 moduli orario per tutte le classi eccetto per la classe prima ITCAC per la quale ne sono previsti 33 effettuati esclusivamente al mattino. Chiediamo a voi tutti genitori e studenti la massima collaborazione e per questo ricordiamo alcune semplici regole da rispettare.
Villaggio Digitale - buone pratiche di cittadinanza digitale
Villaggio Digitale - buone pratiche di cittadinanza digitale ha in programma di trasmettere in diretta. Martedì 23 giugno alle ore 21,30 ultima diretta fb su questa pagina e YouTube nel canale di Red rete educazione digitale, per poi riprendere a settembre, con Marco Di Fiore presidente AGe regionale Marche e Massimo Iavarone coordinatore del FoRAGS per l'USR Marche.